Nei gruppi di discussione online spesso si legge la domanda se fare un corso o essere seguiti da un tutor sia davvero necessario per superare il TOLC-MED. Se pensiamo in modo sereno alla domanda se un corso o un docente siano necessari, la risposta è ovvia: non sono necessari, ma aiutano. In questo post vorrei analizzare nel dettaglio qual è...
Blog
Abbiamo parlato su questo blog di come risponde a questa domanda: "quanto tempo mi serve per prepararmi al test di Medicina?" Ho deciso di elargire ulteriori risposte con questo quiz del tutto privo di qualsiasi fondamento scientifico.
Una delle domande più comuni tra i partecipanti ai gruppi dedicati alla preparazione al test di Medicina riguarda se sia possibile o meno prepararsi adeguatamente in un arco di tempo specifico, come ad esempio in tre o sei mesi. La risposta veloce a questa domanda è sempre "sì". La risposta ragionata a questa domanda è che ci sono molte variabili...
Si può superare il test senza fare un corso?
In ambiti competitivi come i test di ammissione a Medicina, l'accuratezza e la precisione sono fondamentali. Nella mia esperienza i quesiti di logica di tutti i test sono scritti quasi sempre in modo molto preciso, probabilmente con lo scopo di lasciare meno spazio possibile all'eventualità di ricorso da parte dei concorrenti. Oggi esaminiamo come...
I test di ammissione a Medicina presentano una sfida unica per gli studenti che non sono più nell'immediata età post-scolastica. Questi candidati, spesso in età più matura, non hanno avuto a che fare con le materie scientifiche per diversi anni e, in molti casi, devono bilanciare gli studi con responsabilità lavorative o familiari. Potrebbe...