Questa sessione si pone come un momento cruciale nel percorso di preparazione, poiché è interamente dedicata a consolidare e potenziare le abilità e le conoscenze acquisite dagli studenti. L'esercitazione è strutturata in modo da offrire un ampio spettro di problemi e quesiti, selezionati per rispecchiare le diverse tipologie e i diversi livelli di complessità che si ritrovano nei test di ammissione ufficiali.
Con un approccio pragmatico e orientato all'azione, l'intento è di permettere agli studenti di esercitarsi attivamente, affrontando una serie di esercizi rappresentativi e sfidanti. Attraverso questo processo gli studenti avranno l'opportunità di familiarizzare ulteriormente con il materiale didattico, oltre a poter misurare e valutare la propria preparazione in condizioni simulative di esame.
Oltre alla pratica diretta, l'obiettivo si estende anche al perfezionamento delle strategie di approccio ai quesiti: sviluppare un metodo di risposta rapido ed efficace, raffinare le tecniche di esclusione delle opzioni errate e migliorare la gestione del tempo. Tutti questi aspetti sono fondamentali per massimizzare il punteggio durante i test.
Questa sessione si configura sia come ripasso, sia come una simulazione dell'esperienza di risposta ai quiz, con l'ulteriore valore aggiunto di consentire un feedback immediato e diretto sulle migliori strategie.