Simulazione risposte a esclusione: conviene metterle?

03/04/2025

Conviene mettere le risposte a esclusione?

Ho preparato una simulazione dove daremo una risposta pratica a questa domanda. Ogni quesito presenta un certo numero di "risposte incerte" e almeno una risposta sicuramente sbagliata.

Ritengo che questo modello sia una semplificazione di cosa succede, per almeno due ragioni:

  1. Potremmo essere erroneamente convinti che una risposta sia sbagliata
  2. Le risposte "incerte" non hanno lo stesso grado di incertezza; magari una o più di esse ci convincono maggiormente.

Tuttavia ritengo che il modello presentato sia una semplificazione sufficiente della realtà per i nostri obiettivi.

Quello che si presenta è un trucchetto che viene esaminato con le regole del test della Cattolica. In caso di regole diverse (numero diverso di alternative o diversi punteggi assegnati alle risposte corrette, omesse o sbagliate) potrebbe non applicarsi.

Un mio studente disse che mettere tutte le risposte è un trucchetto importantissimo, e a mio parere è spesso sottovalutato. Di recente uscivo da un test e sentivo un ragazzo fare un discorso sul metterle o non metterle.

Io consiglio di mettere le risposte non solo in fase di test (strategia la cui efficacia potete provare voi stessi con questa simulazione), ma di farlo anche in fase di allenamento, in modo da allenare sempre più l'intuito.

Le conclusioni raggiunte valgono fatte certe premesse. Se volete approfondire vi invito a leggere quest'articolo e vedere il video collegato.

Prova anche tu a svolgere la simulazione e a verificare quanto sia probabile ottenere un punteggio positivo partendo da risposte che magari non avresti messo:

Riccardo Toscano - SIMULAZIONE RISPOSTE A ESCLUSIONE +1 / +0 / –0,25

Cerca di realizzare il massimo punteggio.
Regole del gioco:
Risposta corretta: +1,0
Risposta non data: +0,0
Risposta sbagliata: –0,25


Sono Riccardo Toscano e ho ideato il Percorso per la preparazione all'accesso alle facoltà private e pubbliche di Medicina. Per informazioni scrivimi